Libri scritti da Georges Ivanovich Gurdjieff

Include la trilogia "Di Tutto e del Tutto" ai punti 1, 2 e 3

- Un'introduzione di Walter Driscoll agli scritti di Gurdjieff.
- Perchè una trilogia?


1.

Racconti di Belzebù al suo piccolo nipote. Critica oggettivamente imparziale della vita degli uomini, L'Ottava, Milano, 2 volumi, 1988-1990 - Trad. it. di Letizia Comba e Igor Legati / poi Neri Pozza, Vicenza, 2004 (vol. unico).

Beelzebub's Tales to His Grandson. An Objectively Impartial Criticism of The Life of Man, Two Rivers Press, 1999 (edizione originale 1950).

Monumentale volume concepito dall'autore con una panoramica a 360° sulla condizione umana, rompendo ogni genere di idea precostituita. Era intenzione di G. stamparlo a pagina unica, trasgredendo anche rispetto allo stile editoriale. Ha subito svariate revisioni e modifiche, in corso e operate dallo stesso G. con la collaborazione di allievi e traduttori. Il libro era oggetto di letture riservate agli allievi o a facoltosi ascoltatori, che pagavano fior di quattrini pur di averne anche una pagina. Fu pubblicato solo nel 1950, appena dopo la morte di G., sia a Londra che a New York.

Online:
- Anteprima del libro;
- Versione inglese integrale;
Versione integrale in pdf;
- Copertina vecchia edizione de L'Ottava;
- Franco Battiato parla dei Racconti di Belzebù a pagina 62;



2.

Incontri con uomini straordinari, Adelphi, Milano, 1977 - Trad. it. di Gisèle Bartoli.

Meetings with Remarkable Men, Janus, Londra, 1963

L'agiografia/biografia di G., che raccoglie le sue incredibili presunte avventure tra il Medio e l'Estremo Oriente. Imperdibile e gradevole anche come lettura disimpegnata, solleva molte questioni stuzzicando la curiosità del lettore perché rimanda le risposte ad opere successive. Il buon vecchio G non era certo a digiuno di marketing...



3.


La vita è reale solo quando «Io sono», Neri Pozza, Vicenza, 2002 - Trad. it. di Danilo Cassina e Mariella Fumagalli. Precedentemente: La vita reale (Basaia, Roma, 1987 - Trad. it. di  Maria Grazia Giovannini).

Life is real only then, when «I am», Triangle Editions, New York, 1975.

Opera incompiuta, uscita nel 1975 a New York come: Life is real only then, when «I am».

- Versione online in pdf;


4.

Il nunzio del bene venturo. Primo appello all'umanità contemporanea, Trad. it. di Maurizio Toshen Graziani, Astrolabio, Roma, 2003).

The Herald of Coming Good. First Appeal to Contemporary Humanity, Sure Fire Press.

Controverso testo ritirato dalla circolazione dallo stesso Gurdjieff. Contiene più di un accenno al suo vecchio "mestiere" di ipnotista, oltre che riferimenti non proprio delicati ai suoi allievi/criceti.



5.

La lotta dei Magi.

The Struggle of The Magicians.

Mai pubblicato ufficialmente in Italia, è il testo dell'omonimo balletto in cui si affrontano un mago bianco ed un mago nero.

- Versione in pdf;




Conferenze ed incontri



1.



Nessun commento:

Posta un commento